Project Manager
3D Artist
Trasformare uno spazio non significa semplicemente abbattere due muri.
Significa guardare con occhi nuovi e modellare un ambiente che rifletta i desideri di chi lo abiterà.
Nel progetto Trieste25, abbiamo ripensato completamente la distribuzione degli spazi.
Top cucina in Aeris Dekton.
Il Dekton è un materiale resistente a graffi,
macchie e calore. Nella colorazione Aeris,
chiaro e neutro, si ispira al calcare natura-
le, conferendo un aspetto elegante e
luminoso.
Illuminazione
Faretti incassati per la zona di passaggio
e pendenti a soffitto per la penisola
Ante cucina in Fenix Bianco
Il Fenix è un materiale innovativo per
cucine, caratterizzato da una superficie
opaca, resistente ai graffi. È facile da
pulire e offre un tocco setoso, rendendolo
ideale per piani di lavoro e ante moderne.
Pavimento in Parquet
Il parquet Rovere Limo della serie Ground
di Woodco presenta tonalità grigio-beige,
esaltando le venature naturali del rovere.
Elegante e resistente, è ideale per ambie-
nti moderni. Posato dritto a correre
nel formato 190x1800
L’unione della cucina e del living ha dato vita a una zona giorno spaziosa e accogliente, dove il parquet in rovere naturale e le sfacettate tonalità del bianco si fondono in un elegante stile nordico-contemporaneo.
Nonostante l’ariosità dell’intera zona giorno, la divisione funzionale tra gli spazi è ben definita grazie due elementi nevralgici: la penisola della cucina ed il pilastro attrezzato. La penisola delimita la superficie della cucina, creando una separazione percettiva con la zona living mantenendo comunque il rapporto visivo con la stessa. Il pilastro attrezzato, invece, segna il passaggio tra ingresso e soggiorno, mantenendo una transizione naturale e fluida. Questi elementi preservano l’individualità di ciascuna zona senza compromettere l’armonia complessiva dell’ambiente.
L’unione della cucina e del living ha dato vita a una zona giorno spaziosa e accogliente, dove il parquet in rovere naturale e le sfacettate tonalità del bianco si fondono in un elegante stile nordico-contemporaneo.
Nonostante l’ariosità dell’intera zona giorno, la divisione funzionale tra gli spazi è ben definita grazie due elementi nevralgici: la penisola della cucina ed il pilastro attrezzato. La penisola delimita la superficie della cucina, creando una separazione percettiva con la zona living mantenendo comunque il rapporto visivo con la stessa. Il pilastro attrezzato, invece, segna il passaggio tra ingresso e soggiorno, mantenendo una transizione naturale e fluida. Questi elementi preservano l’individualità di ciascuna zona senza compromettere l’armonia complessiva dell’ambiente.
Grazie alle tonalità chiare scelte, la luce naturale che filtra attraverso le numerose aperture si riflette sulle pareti e sull’arredo, generando una luce morbida e diffusa che arricchisce l’atmosfera. Lampadari, faretti incassati, proiettori con binario e velette luminose, sono stati strategicamente posizionati per illuminare in modi diversi l’ambiente.
Le linee pulite e gli arredi essenziali riflettono un approccio minimalista, dove ogni elemento è scelto per la sua praticità e bellezza discreta. Il risultato è un ambiente ordinato e armonioso, ideale per chi cerca un equilibrio tra estetica contemporanea e comfort quotidiano.
Grazie alle tonalità chiare scelte, la luce naturale che filtra attraverso le numerose aperture si riflette sulle pareti e sull’arredo, generando una luce morbida e diffusa che arricchisce l’atmosfera. Lampadari, faretti incassati, proiettori con binario e velette luminose, sono stati strategicamente posizionati per illuminare in modi diversi l’ambiente.
Le linee pulite e gli arredi essenziali riflettono un approccio minimalista, dove ogni elemento è scelto per la sua praticità e bellezza discreta. Il risultato è un ambiente ordinato e armonioso, ideale per chi cerca un equilibrio tra estetica contemporanea e comfort quotidiano.
Durante una ristrutturazione, è comune imbattersi in elementi strutturali fissi che non possono essere spostati o eliminati. In questi casi, una soluzione efficace è quella di mettere in risalto tali elementi, facendoli diventare protagonisti dell’ambiente. Per questa ristrutturazione, abbiamo scelto di integrarlo all’interno di un mobile contenitore, rivestito con pannelli cannettati in rovere termotrattato, che diventa una moderna credenza in sintonia con lo stile dell’abitazione.
Questo approccio ha prodotto un risultato sia estetico che funzionale: l’elemento si integra perfettamente con la distribuzione della zona giorno, servendo da filtro tra l’ingresso, il living e la cucina. Inoltre, è stata realizzata una veletta luminosa perimetrale nel controsoffitto che accentua il carattere scenico del mobile, facendo percepire lo stile dell’abitazione non appena si varca l’ingresso.
Il progetto per il bagno si ispira allo stile minimal-contemporaneo che caratterizza l’intera abitazione. La distribuzione degli elementi è stata studiata per garantire comfort e praticità: una grande doccia walk-in domina l’ambiente, offrendo un’esperienza di relax avvolgente, mentre il mobile con un ampio top in legno massello e un capiente cassettone permette di organizzare e riporre tutto il necessario. Completa una rubinetteria con finitura cromo-satinata.
Tra i materiali scelti, il legno massello, utilizzato per il top del mobile, aggiunge un tocco di calore e naturalezza, contrastando armoniosamente con le superfici in grès effetto pietra, che conferiscono al bagno un aspetto solido e contemporaneo. Il vetro della doccia walk-in, trasparente e leggero, contribuisce a mantenere l’ambiente luminoso, amplificando la sensazione di continuità.
Per ricercare un’atmosfera rilassante e avvolgente, l’illuminazione è stata studiata con grande attenzione. Le velette soffuse, posizionate strategicamente, diffondono una luce morbida e uniforme che esalta le texture dei materiali: la naturalezza del legno e le venature del grès effetto pietra. I faretti, collocati nei punti più centrali, forniscono un’illuminazione diretta e funzionale, equilibrando la luce dell’ambiente.
La trasformazione del corridoio ha mirato a ottimizzare lo spazio, migliorarne la funzionalità, rendendolo un passaggio elegante e ordinato.
Anche per questa zona è stata data particolare attenzione all’illuminazione: due velette luminose dimmerabili accompagnano l’attraversamento di questo spazio e al contempo al riposo notturno.
Ogni progetto è l’espressione delle esigenze espresse e di quelle ancora inespresse,
delle tue passioni, dei tuoi sogni; il primo passo verso una nuova ed emozionante esperienza dello spazio.
Scopri di più sulle scelte progettuali che hanno plasmato questo spazio e lasciati ispirare.
Ogni progetto è l’espressione delle esigenze espresse e di quelle ancora inespresse, delle tue passioni, dei tuoi sogni; il primo passo verso una nuova ed emozionante esperienza dello spazio.
Scopri di più sulle scelte progettuali che hanno plasmato questo spazio e lasciati ispirare.
P.IVA e CF: 04184920983
Borgo Pietro Wuhrer, 97
25123 – Brescia (BS)
Spazio è un’impresa di ristrutturazioni che offre la formula “chiavi in mano” per la tua casa, il tuo appartamento, il tuo ufficio o il tuo negozio a Brescia e sul lago di Garda. Ristrutturare casa con Spazio – Ristrutturazioni comprende la progettazione architettonica della tua casa che potrai visualizzare in anteprima grazie ai nostri rendering 3D fotorealistici, la gestione di tutte le pratiche tecniche comunali e di detrazioni fiscali, la realizzazione di opere edili, di impianti idraulici ed elettrici, la fornitura e posa della più ampia selezione di pavimenti e rivestimenti, di serramenti, lo studio dell’illuminazione, la tinteggiatura degli ambienti, la scelta dell’arredamento e la cura delle finiture. Richiedi ora il preventivo di ristrutturazione per la tua casa personalizzato, gratuito e senza impegno.
© 2025 Spazio S.r.l. – All right reserved
SPAZIO è un marchio registrato
Telefono
Ufficio