Il rivestimento del bagno

Idee e consigli per la scelta giusta e un effetto d'impatto.

La scelta del rivestimento del bagno è di fondamentale importanza sia per quanto riguarda la funzionalità sia per quanto riguarda l’aspetto estetico di questo spazio.

Partiamo dalla considerazione che la soluzione perfetta in assoluto non esiste: il bagno è uno degli spazi più personali e intimi di una persona, per questo motivo poniamo sempre molta cura ai dettagli e attenzione agli spazi di questo ambiente.

Detto ciò, quello che sicuramente si può ottenere è un ambiente che rispecchi al meglio il tuo carattere, le tue intenzioni, i tuoi desideri.

Rivestimento a parete ad effetto pietra
Rivestimento a parete ad effetto pietra.
© Marazzi Group S.r.l.

Per ottenere questo risultato, è necessario prendere in considerazione principalmente due aspetti:

  • la dimensione dell’ambiente: in base alla forma, dimensione e altezza si andranno a scegliere il taglio, la posa e le fughe dei rivestimenti, in modo da correggere eventuali criticità spaziali del bagno. Per esempio in un bagno stretto e lungo, al fine di attenuare il senso di profondità, un pavimento posato parallelo al lato corto può far percepire l’ambiente meno stretto e meno lungo, inoltre una piastrella di grandi dimensioni può visivamente far sembrare l’intero spazio più ampio;
  • lo stile che si vuole creare: qui entra in gioco l’aspetto estetico personale. Un bagno con un mood dark e materico prevederà evidentemente rivestimenti e materiali molto diversi rispetto ad uno con un tono colorato e vivace. Generalmente il primo può essere ottenuto grazie all’abbinamento di microcementi, legni scuri, resine, parquet, mentre il secondo con cementine decorative, esagonali, carte da parati, grès;

Il rivestimento del bagno può altresì diventare l’elemento caratterizzante di questo spazio.

Rivestimento a parete ad effetto pietra
L’effetto legno a pavimento.
© Marazzi Group S.r.l.

Dal punto di vista cromatico le soluzioni possibili sono pressoché infinite: un colore specifico come l’attualissimo Blu Pantone 2020 o dei motivi geometrici possono donare un tocco di unicità al tuo bagno.

L'effetto tessuto per un rivestimento sofisticato
L’effetto tessuto per un rivestimento sofisticato.
© Marazzi Group S.r.l.

Nel caso si scegliesse questo tipo di approccio attenzione però agli abbinamenti con gli altri colori e materiali. Sarebbe preferibile infatti mantenersi su toni neutri per tutti gli altri rivestimenti e per gli arredi.

É possibile creare una superficie continua tra il rivestimento e il top del mobile del lavabo utilizzando lo stesso materiale, i quali, se abbinati a un contrasto di tipo cromatico ma anche di finitura lucido/opaca, contribuiscono al raggiungimento di una soluzione finale molto ricercata.

Ora facciamo un focus più approfondito sulle varie tipologie di rivestimenti che si possono adottare nel bagno:

  • il grès risulta essere la scelta che va sempre per la maggiore. La versatilità di adattarsi a qualsiasi stile e la capacità di creare svariati effetti materici si abbina al costo contenuto al metro quadro e all’incredibile facilità di manutenzione e pulizia (un po’ meno per gli effetti pietra in quanto più porosi);
Rivestimento effetto marmo
L’effetto marmo.
© Marazzi Group S.r.l.

Tra gli svariati effetti che il grès può assumere ricordiamo:

  • effetto legno;
  • effetto pietra;
  • effetto tessuto;
  • effetto marmo;
  • effetto cemento;
  • effetto cementine decorative;
  • effetto optical;
  • effetto 3D.
Motivo carta da parati
Una boiserie a soffitto oppure un lavoro di controsoffittatura possono richiamare le decorazioni a parete per un risultato unitario.
© Riccardo Valsecchi
  • le carte da parati, al contrario di quanti molti credono, possono tranquillamente essere utilizzate per i rivestimenti del bagno. Esistono delle specifiche carte da parati infatti in grado di sopportare al meglio l’umidità e il getto diretto dell’acqua. Per esempio possono essere utilizzate per dare carattere ad una parete, tipo quella principale della doccia oppure optare per un rivestimento completo del bagno. É ideale per coloro che intendono ricreare un ambiente ricercato discostandosi dalle gettonate tinte neutre incentrate sui beige e sui tortora. Con questo tipo di materiale potrai valutare tra un numero pressoché infinito di soluzioni, in quanto è possibile far realizzare su misura un tema a scelta sulla carta da parati;
  • i microcementi o resine è una tipologia di rivestimento molto richiesto per via della sua caratteristica di non generare fughe all’interno del bagno. É molto facile da pulire, resistente e duttile allo stesso tempo, garantisce un’ottima impermeabilità ed infine è possibile personalizzarlo grazie ad un’ampia gamma di tinte e texture. É indicato per chi desidera uno stile minimal o industrial per il proprio bagno. Più caldo al tatto rispetto alle gettonatissime piastrelle in grès effetto cemento, ma anche molto più costoso a causa della posa effettuata esclusivamente da personale altamente qualificato.
Parete doccia colorata
Una porzione di parete come quella della doccia colorata e vivace per catturare l’attenzione.
© Spazio S.r.l.
Approfondimenti simili che potrebbero interessarti
Locandina - L'Eco-Bonus 110%

L’Eco-Bonus 110%

Ecco cosa prevedono le norme, in attesa dei decreti attuativi e dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.