Ristrutturare una casa sul lago di Garda oggi è un investimento che, nel lungo periodo, aumenta significativamente il valore dell’immobile, specialmente per chi gestisce case vacanza destinate ad affitti brevi. La buona riuscita di tale operazione non è scontata, soprattutto per chi non risiede nelle vicinanze e non ha esperienza nel coordinare lavori di ristrutturazione.

 

Per garantire un processo di ristrutturazione comodo e senza stress, la figura del General Contractor può risultare una scelta efficace: un unico referente che si occupa di supervisionare e coordinare le varie fasi della ristrutturazione ottenendo maggiori risultati in termini di efficienza gestionale del cantiere.

 

CHI È IL GENERAL CONTRACTOR?

Il General Contractor è un’impresa o un professionista che gestisce e coordina un progetto di ristrutturazione, subappaltandone i diversi interventi. La sua funzione principale è quella di essere l’unico interlocutore per il committente, evitando la necessità di coordinare autonomamente fornitori e imprese. Questo approccio consente di ottimizzare i tempi, gestire più velocemente gli imprevisti di cantiere garantendo una maggiore fluidità nell’esecuzione dei lavori.

Disponendo di una rete di professionisti, il General Contractor si occupa della pianificazione iniziale, della gestione delle pratiche burocratiche e del coordinamento delle maestranze. Inoltre, fornisce consulenza su materiali, soluzioni tecniche e opportunità di risparmio, quali incentivi e detrazioni fiscali. Il suo obiettivo è realizzare un progetto chiavi in mano, garantendo al cliente tranquillità e sicurezza dall’inizio alla fine della ristrutturazione.

 

QUALI SONO I VANTAGGI?

  • Unico Referente: il cliente interagisce con un solo interlocutore, riducendo il rischio di incomprensioni e semplificando il processo decisionale.
  • Ottimizzazione dei Tempi: grazie alla gestione integrata delle attività, si evitano ritardi e interruzioni che possono insorgere quando si gestiscono più soggetti separatamente.
  • Garanzia Certificata: il General Contractor garantisce che i lavori siano eseguiti secondo gli standard qualitativi richiesti e nel rispetto delle normative vigenti, rispondendo direttamente sulla totalità dell’intervento.
  • Controllo dei Costi: il preventivo iniziale è più accurato, riducendo la possibilità di spese impreviste che spesso emergono durante i lavori gestiti autonomamente.

 

I POSSIBILI SVANTAGGI:

  • Costi maggiori: Il General Contractor rappresenta un servizio aggiuntivo alla ristrutturazione che genera un costo complessivo più alto rispetto alla gestione diretta dei singoli fornitori.
  • Minore discrezionalità del committente: Affidandosi a un unico interlocutore, il committente ha meno possibilità di intervenire direttamente nella scelta di materiali, fornitori e maestranze, dovendo fidarsi delle decisioni prese dal General Contractor.
  • Rischio di subappalti di bassa qualità: Alcuni General Contractor potrebbero avvalersi di subappaltatori poco qualificati per risparmiare sui costi, compromettendo la qualità del lavoro finale.
  • Minore attenzione ai dettagli: Un General Contractor potrebbe optare per soluzioni standardizzate, limitando le possibilità di personalizzazione del committente e trascurando l’attenzione ai piccoli dettagli estetici o tecnici.

 

In conclusione, la scelta di affidarsi a un General Contractor consente di affrontare la ristrutturazione con una maggiore serenità e un’ottimizzazione dei tempi di realizzazione, consapevoli del fatto che ciò implica dei costi complessivi più alti a fronte di una minore possibilità di personalizzazione.

Spazio – Ristrutturazioni è un’azienda specializzata nell’attività delle ristrutturazioni edilizie che ha sviluppato negli anni un metodo di lavoro integrato ed innovativo. Partendo dall’analisi e dalla comprensione degli svantaggi dei General Contractor, Spazio – Ristrutturazioni ha trovato soluzioni che nel tempo sono diventate veri e propri pilastri fondanti dell’azienda.

Avvalendosi di una struttura organizzativa consolidata e di uno studio di progettazione interno, Spazio è in grado di conciliare l’efficienza delle tempistiche, tipiche di un General Contractor, alla qualità degli interventi, mettendo al primo posto le esigenze di personalizzazione del committente e la cura dei dettagli.

Puoi compilare il form guidato sul loro sito per ottenere subito un preventivo gratuito con una stima indicativa dei costi dell’intervento per iniziare a trasformare la tua casa.