Pertile3

Ristrutturazione e riqualificazione energetica di una casa bifamiliare di 180 m² a Brescia

Questo progetto di ristrutturazione nasce dal desiderio di plasmare uno spazio non solo da abitare ma dove avanguardia impiantistica e emozioni trovano casa. Emozioni suscitate da una sapiente armonia di luce, volumi e materiali. La distribuzione degli spazi interni è stata interamente rivoluzionata, al fine di adattarsi ad un uso più moderno degli ambienti domestici: ampio open space e ottimizzazione della distribuzione. Il principio primo è stato di creare un universo che si ispirasse ai toni neutri, chiari e freddi dello stile nordico/scandinavo e prendesse le forme essenziali dello stile contemporaneo, creando un’armonia d’insieme elegante e coinvolgente.

Render salotto finale Salotto durante la realizzazione

Eleganza sostenibile

Contestualmente alla ristrutturazione d’interni, sono stati effettuati interventi per la riqualificazione energetica della casa nel suo insieme grazie all’Ecobonus 110%. Il vecchio impianto di riscaldamento a radiatori è stato sostituito con l’impianto radiante a pavimento “Minitec” della Uponor, alimentato da una pompa di calore elettrica BAXI da 7kW. La termoregolazione degli ambienti viene garantita da termostati Wi-Fi installati in tutte le stanze della casa. Infine l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico JA Solar da 6 kWp rende perfettamente sostenibile e virtuoso l’intero impianto termico di questa casa.

Cucina

La zona giorno è stata ridefinita abbattendo la parete della vecchia cucina e della camera, creando un unico grande ambiente destinato a vivere i momenti quotidiani. La cucina si integra perfettamente, grazie ad un’isola che permette il dialogo tra la zona pranzo e la zona living. È stata infatti progettata con l’intento di creare uno spazio di condivisione dove si mescolano metodo, calore e creatività. Lo stile ricercato è un connubio fra lo scandinavo e il moderno, dove i toni freddi, neutri e il legno chiaro si integrano al rigore estetico delle forme pulite e tradizionali.

La cucina in termini distributivi si sviluppa con un piano di lavoro sulla parete adiacente alla parete adiacente alla finestra e con delle colonne che organizzano il forno, il microonde e un frigo a libera installazione SMEG. I materiali scelti si allineano al contesto di tutta la casa: fenix bianco caldo per le ante e i cassetti, HPL effetto legno per il piano di lavoro. Grande protagonista rimane l’isola, la quale esprime il pieno potenziale di questo ambiente mantenendo costantemente il rapporto visivo con eventuali ospiti e vivere la propria zona giorno a 360°. Al fine di distribuire in modo ordinato la zona notte, il disimpegno, nello stato di fatto disposto verticalmente, è stato ruotato e ottimizzato.

Render cucina con finestra
Render cucina con finestra

La cucina in termini distributivi si sviluppa con un piano di lavoro sulla parete adiacente alla parete adiacente alla finestra e con delle colonne che organizzano il forno, il microonde e un frigo a libera installazione SMEG. I materiali scelti si allineano al contesto di tutta la casa: fenix bianco caldo per le ante e i cassetti, HPL effetto legno per il piano di lavoro. Grande protagonista rimane l’isola, la quale esprime il pieno potenziale di questo ambiente mantenendo costantemente il rapporto visivo con eventuali ospiti e vivere la propria zona giorno a 360°. Al fine di distribuire in modo ordinato la zona notte, il disimpegno, nello stato di fatto disposto verticalmente, è stato ruotato e ottimizzato.

Camera matrimoniale con bagno en suite

Render camera da letto

Luogo intimo di riposo al temine della giornata pertanto degno di molte attenzioni. La camera da letto è un perfetto mix tra comfort e fascino. Il letto matrimoniale con struttura in legno cattura l’attenzione e bilancia lo sfondo composto da un pannello di listelli in legno che riesce a creare un continuo con il parquet scelto e il color petrolio della parete di testa che personalizza questo ambiente destinato al relax. I comodini sono stati sostituiti da piani multifunzionali scelti in abbinamento al letto, mantenendo coerenza stilistica e cromatica. Importante durante la progettazione della camera da letto è stata l’illuminazione. Preferibilmente indiretta, di tono caldo, regolabile e modulabile, crea l’atmosfera adatta per il riposo notturno.

Per la zona in prossimità del letto abbiamo optato per l’inserimento di corpi illuminanti a sospensione che calano direttamente dal soffitto, dove è abitudine e desiderio avere una luce più diretta e puntuale. Se per il bagno degli ospiti si è pensato all’inserimento di una doccia, veloce e rigenerante, per il bagno padronale si è optato per una vasca free-standing, per la cura di sè stessi e liberarsi dallo stress accumulato nella giornata. Ad arricchire la vasca, una carta da parati con motivo floreale crea un fondale elegante, grazie anche all’illuminazione wall-washing, che riesce ad impreziosire questo bagno nel suo insieme, regalando un’atmosfera incredibilmente rilassante. La particolarità a livello distributivo di questo bagno en suite è il fatto di essere stato creato sfruttando la posizione del vecchio disimpegno.

Per la zona in prossimità del letto abbiamo optato per l’inserimento di corpi illuminanti a sospensione che calano direttamente dal soffitto, dove è abitudine e desiderio avere una luce più diretta e puntuale. Se per il bagno degli ospiti si è pensato all’inserimento di una doccia, veloce e rigenerante, per il bagno padronale si è optato per una vasca free-standing, per la cura di sè stessi e liberarsi dallo stress accumulato nella giornata. Ad arricchire la vasca, una carta da parati con motivo floreale crea un fondale elegante, grazie anche all’illuminazione wall-washing, che riesce ad impreziosire questo bagno nel suo insieme, regalando un’atmosfera incredibilmente rilassante. La particolarità a livello distributivo di questo bagno en suite è il fatto di essere stato creato sfruttando la posizione del vecchio disimpegno.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.